
— BIN TM
Le principali caratteristiche costruttive sono:
- Ampio raggio di curvatura senza punti morti o parti difficili da pulire;
- Saldature sul corpo eseguite con giunture di testa per una migliore qualità e finitura;
- Telaio con sezione trasversale circolare;
- Tramoggia con inclinazione intorno a 60° compatibile con i requisiti di layout;
- Grande apertura superiore “Man-Hole” DN500 in acciaio inossidabile AISI 316 con connessione a morsetto e perno di sicurezza di bloccaggio;
- Valvola sanitaria manuale inferiore a farfalla.
- Guarnizioni in silicone approvate dalla FDA.
Il corpo del contenitore è realizzato con lamiera in acciaio inossidabile AISI 316L con uno spessore di 2 mm. La lamiera è lucidata a specchio all'interno e con finitura satinata all'esterno.
Saldature realizzate a TIG con giunture di testa, spianate e lucidate a specchio all'interno (Ra< 0,5 micron), e all’esterno (Ra< 1,5 micron).
Tutte le lamiere piegate hanno un ampio raggio e non ci sono angoli o punti morti, per un ottimale scivolamento del prodotto e una facile pulizia del BIN.
La tramoggia inferiore è progettata per una connessione valvola sanitaria manuale a farfalla.
Il coperchio superiore ha un diametro grande (DN 400 o 500) per consentire una perfetta accessibilità all'interno del bidone durante la produzione dello stesso bin e per una migliore esecuzione e verifica della pulizia.
Il coperchio è realizzato in acciaio inossidabile AISI 316L e dotato di chiusura di bloccaggio con perno di bloccaggio di sicurezza. La guarnizione è in silicone per settore alimentare.
Il telaio del contenitore è realizzato con barre tubolari con sezione trasversale circolare costruita in AISI 304 con finitura satinata.
Il telaio, con un design semplice ma funzionale, viene saldato al contenitore con le 4 gambe con sezione rotonda.
Il BIN è dotato di 4 ruote a perno per un facile trasporto manuale. Due delle 4 ruote sono dotate di freni.
Il telaio può essere gestito anche da un carrello elevatore.